WEBINAR DI ESERCITAZIONE
PARTE 1 :
Lunedì 22 Febbraio | 19.30 – 21.30 – CLASSE COMPLETA
Lunedì 1 Marzo | 19.30 – 21.30
PARTE 2 :
Lunedì 29 Marzo | 19.30 – 21.30 – CLASSE COMPLETA
Lunedì 12 Aprile | 19.30 – 21.30
Le registrazioni dei webinar saranno disponibili On Demand per i 15 gg successivi alla diretta streaming.
La voce nel cuore della Pnei
€349,00
Pneisystem® La voce nel cuore della Pnei.
Corso pratico sull’uso ottimale della voce e sulle migliori strategie di comunicazione. Elementi di ortoepia e dizione.
Corso imperdibile per gli operatori della salute e non solo.
Audio video corso della durata di 4 ore + 2 webinar pratici di esercitazione (max 12 pax) + 2 sessioni individuali di lavoro specifico e mirato sulla propria voce.
Docenti:
- Maria Corgna Presidente della Pneisystem Academy,
- Stefano Greco Insegnante di Voce
- Vocal Coach della Pneisystem Academy.
Audio Video Corso. Durata 5 ore.
2 webinar pratici di esercitazione (max 12 pax)
2 sessioni individuali di lavoro specifico e mirato sulla propria voce
La voce è un essenziale biglietto da visita e un insostituibile strumento terapeutico. Con la voce si possono generare emozioni in noi stessi e in chi ci ascolta. La qualità della voce è connessa a molti aspetti medici tra cui funzione tiroidea, qualità del sonno, presenza di disbiosi o reflusso gastroesofageo, contratture muscolari diffuse, cervicalgia, etc. La voce tradisce inoltre gli aspetti più intimi della nostra psiche e della nostra personalità. Un corso imperdibile ed unico che esplora la voce a 360° e in grado di ottimizzare l’uso della propria voce sia in ambito professionale che interpersonale e di intimo rapporto con se stessi. Indispensabile per tutti coloro che lavorano con la voce o che professionalmente tengono corsi o conferenze.
PROGRAMMA:
Prima Parte
- La voce nel cuore della Pnei e della comunicazione.
- Ti sei mai preso cura della tua voce?
- Esercizio di registrazione della propria voce
- “Anatomia” della voce
- I pilastri della tecnica vocale con video di approfondimento ed esercizi pratici:
- Respirazione
- Postura
- Riscaldamento
- Fonazione
- Il triangolo vocalico
- Ginnastica fonatoria
- Attacco vocale simultaneo
- Monologhi celebri: caratteristiche sensoriali della voce
- Igiene vocale
- Patologie che possono causare disfonia o problemi di voce
- Esercitazioni pratiche.
- Webinar di esercitazione pratica max 12 pax
Seconda Parte
- Le professionalità connesse alla voce
- Espressività vocale
- Volume - Tono - Tempo - Ritmo (Esercitazioni)
- Generare emozioni attraverso la voce
- Identità psicobiologica e voce
- Esercitazione su brani celebri
- Public speaking: il concetto di flow
- Elementi di ortoepia e dizione
- Linguaggio sensoriale
- La comunicazione operatore della salute e paziente: generare empatia ed autorevolezza con la voce
- Creare rapporto
- La voce che cura: come somministrare le tecniche di rilassamento.
- Webinar di esercitazione pratica max 12 pax
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.