Master in Pnei e
Pneisystem di II livello
PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA
Il Master in Pnei di II livello si svolge 2 volte l’anno, sia in diretta streaming che residenziale, a Roma (presso il nostro centro di Via Portuense 476). E’ costituito da:
- un corso intensivo di 3 giorni, il cui programma viene aggiornato annualmente, che consente al Professionista di approfondire argomenti di centrale importanza nella metodologia terapeutica Pneisystem,
- 2 moduli didattici di approfondimento in modalità streaming,
- webinar periodici tenuti dalla Prof.ssa Corgna
- possibilità di richiedere supporto tecnico nella gestione di casi “complessi”.
Le qualifica di Specialist (successiva alla prima frequentazione del master in Pnei di II livello) e di Trainer (successiva alla frequentazione del secondo livello per due anni consecutivi) prevede il superamento di un test incentrato sulla discussione e sull’impostazione terapeutica Pneisystem di due casi clinici in funzione della specializzazione del Professionista.
La frequentazione del secondo livello per due anni consecutivi consente di diventare docente della Pneisystem Academy.
Il Master di II livello è tenuto, oltre che dalla Prof.ssa Maria Corgna, dai Senior Trainers della Pneisystem Academy e da Relatori invitati.
Perché quindi frequentare il master di II livello?
Il master di II livello ti consentirà di diventare Pneisystem Specialist/Trainer e di:
- Approfondire ed ampliare le tematiche studiate nel Master di I livello
- Essere presente nei nostri siti istituzionali con un box dedicato
- Pubblicazione di post Pnei sui nostri canali social relativi all’applicazione del metodo nella pratica clinica del Professionista.
Prossima edizione del Master di II Livello
Corso intensivo di 3 giorni
(residenziale e live streaming)
24-25-26 marzo 2023
modulo 1 di approfondimento
(live streaming)
20 aprile 2023 h.19-30 | 21.30
modulo 2 di approfondimento
(live streaming)
11 maggio 2023 h.19-30 | 21.30
Il Programma del Master in Pnei e Pneisystem di II livello
- Pneisystem in pratica: la gestione del paziente obeso e con disturbi compulsivi del comportamento alimentare. Schemi terapeutici.
- Le 6 fondamentali sessioni di coaching nella metodologia Pneisystem
- La sequenzialità nella prescrizione
- Costruzione pratica dei menu antiossidanti e antinfiammatori.
- Iter terapeutico integrato: protocolli avanzati
- Lo stato dell’arte sulla fisiopatologia della matrice connettivale.
- Il concetto di fascia: osteopatia – fisioterapia e matrice connettivale
- Tecniche infiltrative per la gestione del dolore
- Pnei e neuroplasticità
- I minerali del sistema immunitario
- Medicina Quantistica nel paradigma Pnei
- Tecniche di gestione dello stress: la padronanza di pensieri e stati emozionali
- Pneisystem e kinesiologia energetica. L’arte di dialogare con il proprio corpo
- Presentazione e Discussione di 2 casi clinici
- Comunicazione tra sistemi nell’era digitale: il modello Pnei
Il programma potrebbe subire delle lievi variazioni.